Buongiorno! Per prima cosa vorrei ricordarvi il mio giveaway!
Ricordatevi che per partecipare bisogna essere follower del blog
![]() |
http://mesobjetsdecharme.blogspot.it/2014/01/giveaway.html |
e lasciare un commento!!
Oggi voglio mostrarvi un modo alternativo alla solita decapatura del mobile.
Oggi voglio mostrarvi un modo alternativo alla solita decapatura del mobile.
Non sempre è giusto o appropriato verniciare i nostri oggetti!
Eccovi un metodo che potrete usare con quei mobili antichi e di ottima fattura dove il legno ha vissuto e respirato storie.
Personalmente non credo corretto verniciare sempre tutto, non credo che lo sbiancare ogni cosa sia la sola strada per attualizzare i nostri mobili. Apriamoci ad altre tecniche, esploriamo nuovi metodi!
In linea di massima, ovviamente con qualche eccezione, io sbianco gli oggetti o mobili più dozzinali, che non hanno carisma, o che sono troppo rovinati per essere recuperati. Ma questa è solo la mia opinione!!!
In linea di massima, ovviamente con qualche eccezione, io sbianco gli oggetti o mobili più dozzinali, che non hanno carisma, o che sono troppo rovinati per essere recuperati. Ma questa è solo la mia opinione!!!
Un po di tempo fa trovai questo bellissimo finto settimino ( finto perchè al posto dei soliti 7 cassetti ne ha solo sei).
Era molto rovinato, pieno di crepe e secco, ma più secco di così non si poteva! Aveva comunque delle bellissime venature e mi innamorai subito del suo legno caldo e datato.
Già da tempo stavo cercando il mobile giusto per utilizzare una tecnica che fino ad allora non avevo avuto occasione di provare, il cerusé.
Ho iniziato svernicianto e questo passaggio è stato molto semplice perché aveva solo poche mani di vernice e poi credo che il fatto di essere stato così secco mi abbia aiutato molto.
Dopo gli ho dato una leggera lavata per togliere tutti i residui di prodotto sverniciante.
Sono passata alla levigatura.
Questo passaggio è stato un po laborioso perché i vecchi proprietari (complimentoni!!!) devono averlo tenuto vicino ad una stufa quindi uno dei suoi lati era completamente bruciato.
Quindi ho dovuto grattar via un sacco di carbone prima di arrivare ad uno strato accettabile di legno.
Ho spolverato tutto e ho iniziato a divertirmi...
Ho passato su tutta la superficie uno strato consistente di cera bianca aiutandomi con un panno. Io ho usato la Cera Novecento, un ottimo prodotto con il quale mi trovo sempre benissimo!
Ho lasciato asciugare circa 20 minuti.
Qua inizia la parte ginnica, si perché dopo la cera bianca bisogna iniziare a passare la cera neutra, sempre con un panno, e strofina e strofina la cera bianca se ne va e voi avrete delle braccia super toniche e non ci sarà nemmeno la necessità di andare in palestra!!!
Come cera neutra io ho usato Novecento delicate wax è una cera al profumo di fiori freschi. Io ho usato questa perché delle volte mi danno fastidio gli odori forti, questa per me è perfetta.
Passa la cera togli la cera questo è il risultato finale.
Ho iniziato svernicianto e questo passaggio è stato molto semplice perché aveva solo poche mani di vernice e poi credo che il fatto di essere stato così secco mi abbia aiutato molto.
Dopo gli ho dato una leggera lavata per togliere tutti i residui di prodotto sverniciante.
Sono passata alla levigatura.
Questo passaggio è stato un po laborioso perché i vecchi proprietari (complimentoni!!!) devono averlo tenuto vicino ad una stufa quindi uno dei suoi lati era completamente bruciato.
Quindi ho dovuto grattar via un sacco di carbone prima di arrivare ad uno strato accettabile di legno.
Ho spolverato tutto e ho iniziato a divertirmi...
Ho passato su tutta la superficie uno strato consistente di cera bianca aiutandomi con un panno. Io ho usato la Cera Novecento, un ottimo prodotto con il quale mi trovo sempre benissimo!
Ho lasciato asciugare circa 20 minuti.
Qua inizia la parte ginnica, si perché dopo la cera bianca bisogna iniziare a passare la cera neutra, sempre con un panno, e strofina e strofina la cera bianca se ne va e voi avrete delle braccia super toniche e non ci sarà nemmeno la necessità di andare in palestra!!!
Come cera neutra io ho usato Novecento delicate wax è una cera al profumo di fiori freschi. Io ho usato questa perché delle volte mi danno fastidio gli odori forti, questa per me è perfetta.
Passa la cera togli la cera questo è il risultato finale.
Credo sia un ottimo modo per non stressare troppo i mobili.
Vi dirò che è stato un piacere passare la cera, questo mobile me ne ha chiesta così tanta che quasi ho finito il barattolo, ma adesso è liscio e nutrito in profondità, una vera soddisfazione!
E questa è la parte carbonizzata dopo il trattamento. Ovviamente non ho potuto togliere completamente il nero del bruciato, avrei intaccato troppo legno, ma credo che sia un risultato accettabile.
Ecco adesso tocca a voi fare un po di ginnastica!
